Assistenza professionale e gratuita

I servizi sono destinati ai residenti in Lombardia iscritti al Servizio Sanitario Regionale che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • persone anziane affette da demenza (certificate da ente accreditato)
  • persone non autosufficienti di età superiore a 75 anni, con invalidità civile al 100%
Il tuo benessere, i nostri servizi

Gli interventi vengono definiti da un Progetto Individuale, redatto da una équipe, in seguito ad un’analisi dei bisogni del richiedente. I servizi
comprendono attività di assistenza socio-sanitaria come ad esempio:

  • stimolazione/mantenimento abilità motorie
  • attività di affiancamento occasionale del caregiver principale
  • consulenze per attività di vita quotidiana o per mantenere relazioni interpersonali
  • adattamento degli spazi: analisi e suggerimenti per la rimodulazione degli ambienti domestici in relazione alla specificità della situazione della persona e della famiglia
  • addestramento assistenza di base: insegnamento di tutto ciò che occorre per permettere a chi assiste l’anziano di svolgere le principali attività di cura
  • stimolazione cognitiva: attività volte al mantenimento delle capacità cognitive residue
  • counseling e terapia occupazionale: attività pratiche per la valorizzazione dell’autonomia del soggetto e stimolazione delle sue potenzialità
  • interventi legati alla malnutrizione/disfagia
  • nursing: interventi finalizzati ad aiutare i caregiver ad adottare le soluzioni per la gestione delle difficoltà legate all’assistenza quotidiana
  • interventi di supporto psicologico e addestramento al caregiver: interventi di consulenza e sostegno alla famiglia per la gestione dei disturbi del comportamento.
Come attivare il servizio
Contatta il Care Manger di riferimento
Le strutture in Lombardia